martedì 2 febbraio 2021

Surf to fly

INTRODUZIONE

In questo lavoro ho dovuto montare un videoclip-reportage di un'esibizione di flyboard e overboard. Il filmato doveva essere di 50 secondi in formato mp4, codec h.264 e peso massimo di 100 Mb.

SCELTA DELLE CLIP VIDEO

Le clip che ci ha fornito il professore erano di due tipi: movimentate e slow motion.
Le clip video le ho scelte in base alla traccia audio. Come canzone ho scelto "Summer" di Calvin Harris, visto che è una traccia molto energica ho dovuto scegliere clip per lo più movimentate ma ho anche utilizzato degli slow motion per rendere il video più fluido e vivace. In apertura ho utilizzato una clip come funzione panoramica del luogo(Cancùn, Messico). Nel ritornello ho usato clip con diverse inquadrature( frontalmente, sott'acqua, dall'alto ecc..) e per concludere ho voluto inserire una clip dove un ragazzo sbaglia l'acrobazia per rendere il tutto più divertente e piacevole.

SCELTA DEI FONT

Il font che ho utilizzato nel video è "LaoaMN-bold" perché ritengo sia il più adatto al contesto.

MONTAGGIO DEL VIDEO

Prima di tutto ho creato una sequenza 1280x720. Dopo ho inserito la traccia audio e l'ho ritagliata nel momento esatto in cui interessava e ho anche aggiustato i livelli dell'audio. Dopo aver fatto ciò ho creato i bumper iniziali e finali con un leggero incremento del valore di scala ed ho cambiato il colore del logo con l'effetto "inverti". Dopo di ché ho creato un titolo dove ho inserito il nome e cognome del montatore. Successivamente ho inserito una clip dove si potesse vedere il panorama e ho aggiunto con lo strumento "testo" la data e il luogo dell'evento. Infine ho visionato e inserito le clip più adatte alla mia base musicale e al contesto, ho anche creato degli "Split Screen" ovvero una divisione dello schermo per utilizzare diverse inquadrature in una volta sola. Per concludere ho aggiunto qualche dissolvenza additiva dal pannello "effetti" per rendere il tutto più fluido.

ESPORTAZIONE

Per l'esportazione sono andato su file-esporta-file multimediali. Ho selezionato il formato H.264, file mp4. Ho inserito rendering profondità massima, massima qualità rendering e ho rinominato il file e aggiunto nella cartella "_Export". 

CONCLUSIONI

Grazie a questo lavoro ho imparato nuovi strumenti e nuove tecniche di montaggio(Split Screen) che mi saranno molto utili nei prossimi lavori.

Nessun commento:

Posta un commento

Kinect Typografy

Realizazzione di un Typovideo Lo scopo di questo progetto era quello di creare un Typovideo con l'utilizzo di una canzone a nostra scelt...